Lean Marketing e Lean Management blog

Lean Marketing e Lean Management Blog

Per sapere tutto sul mondo Lean e non solo: modelli, casi noti di riferimento, novità e scenari futuri per il mondo delle aziende
MakeITLean
I libri sul business (e non) da leggere questa estate

[Ultimo aggiornamento: luglio 2022]

Estate è anche sinonimo di lettura: chi in..

MakeITLean
Come gestire al meglio le visite e gli appuntamenti in fiera

Se tu e la tua azienda vi state preparando in vista della prossima fiera,..

MakeITLean
CRM per area manager: semplifica l’organizzazione degli appuntamenti

Un buon CRM integrato è importante per la gestione delle fiere, in termini di..

MakeITLean
Salone del Mobile: come organizzare forza commerciale e clienti

Per farti capire cosa significa gestire una fiera con il CRM, vogliamo..

MakeITLean
Come gestire il flusso di persone allo stand?

L’organizzazione di una fiera, e l’evento in sé, è sempre un momento di grande..

MakeITLean
Come gestire i contatti della fiera?

La principale risorsa del business di un’azienda sono i contatti. È quindi..

MakeITLean
Come fissare l'obiettivo per la campagna di Inbound Marketing

Nel nostro percorso verso i 5 elementi fondamentali dell'Inbound Marketing,..

MakeITLean
Buyer's Journey: cos'è e perché è importante conoscerlo

Abbiamo visto il ruolo dei contatti e dei Buyer Personas, come elementi..

MakeITLean
Elementi dell'inbound marketing: contatti e Buyer Personas

Nell'articolo precedente abbiamo visto come il metodo dell'Inbound Marketing..

MakeITLean
Inbound Marketing e Lean Thinking: cosa ci fanno assieme?

MakeITlean ha un nome inequivocabile: rendi snella la tua azienda. Quando ci..

MakeITLean
I 7 sprechi del Lean Marketing

Il Lean Thinking definisce spreco tutte quelle attività che richiedono tempo e..

Federica Steffan
Federica Steffan
La strategia in 3 step per trasformare il Funnel in Flywheel

Nell'articolo precedente abbiamo visto come tre differenti reparti della tua..

Federica Steffan
Gli elementi del Flywheel

Nell'articolo precedente abbiamo visto tutti i limiti del Funnel e di come il ..

Federica Steffan
Vuoi crescere? Prendi il Funnel e buttalo via!

No, non è una provocazione la mia. È un dato di fatto e la cosa migliore che..

Federica Steffan
Funnel: i 4 modelli +1 (il funnel perfetto)

Nel precedente articolo abbiamo visto come dal classico modello AIDA si sia..

Federica Steffan
Funnel d'acquisto e la sua evoluzione

La parola Funnel è molto in voga tra chi lavora nel marketing oppure è alla..

Federica Steffan
Trasforma il tuo business e continua a crescere!

Questo settembre è il più sentito di tutti: dopo una primavera vissuta dal..

Ilario Lavina
Fase 2: riorganizza la tua azienda e raggiungi il successo in 5 step

Dopo due mesi di lockdown e uno di mezze riaperture, eccoci ripartire con la..

MakeITLean
Il controllo di gestione come cornice al progetto lean

Tecnolegno è un'azienda specializzata in semilavorati curvati per l'industria..

MakeITLean
Cosa fare quando cambiano gli scenari di mercato?

Oggi più che mai ci rendiamo conto di quanto aleatorie siano le logiche e le..

Federica Steffan
Sai chi sono i tuoi Buyer Personas?

[Ultimo aggiornamento: ottobre 2022]

Se il tuo interesse è il marketing,..

MakeITLean
L'aumento del fatturato è pura vanità?

"Abbiamo aumentato il fatturato del 8%!"

"Siamo in crescita!"

"Quest'anno..

MakeITLean
Coordina la produzione con il magazzino online e il kanban elettronico

Scamosceria Astico è un’azienda del vicentino a conduzione familiare, giunta..

MakeITLean
Il vero e unico modello di marketing del futuro

Il futuro è costellato di tecnologia e innovazione. Di nuovi modi di..

MakeITLean
Lean Thinking per la crescita aziendale: il caso di successo Alea Office

Alea Office è un'azienda storica del Triveneto che disegna e produce mobili per..

MakeITLean
10 cose essenziali da fare quando si prepara una fiera

[Aggiornato a Gennaio 2022]

Anche se negli ultimi due anni ci siamo tutti..

MakeITLean
MakeITlean Europe Project

 

Grazie ai contributi della Regione del Veneto, POR FESR 2014-2020 e nello..

MakeITLean
Perché il Content Marketing è importante per la tua azienda

Nel precedente articolo, parlando di Marketing Automation, ti abbiamo detto..

MakeITLean
Agile e Lean: filosofie a confronto

Nel precedente articolo, parlando del metodo Scrum, abbiamo introdotto il..

MakeITLean
Marketing Automation: cos’è e perché non puoi farne a meno

La Marketing Automation è una tecnologia relativamente nuova, che ha cominciato..

MakeITLean
Quando lo sMarketing diventa 4.0

No, non è una parolaccia, potete stare tranquilli... ;) Non è nemmeno una..

MakeITLean
Scrum: un metodo semplice per la gestione di progetti complessi

La parola Scrum deriva da un termine inglese usato nel gioco del rugby che..

MakeITLean
Inbound marketing: che cos'è?

[Ultimo aggiornamento: ottobre 2022]

Che cos'è l'inbound marketing?

Già da..

MakeITLean
La teoria del Golden Circle e l’arte della persuasione

Conosci già la teoria del Golden Circle? A quanto pare comunicare seguendo..

MakeITLean
Posizione zero: che cos’è e come ottenerla

Che cos’è la Posizione Zero?

La cosiddetta Posizione Zero (o Featured Snippet)..

MakeITLean
Business Intelligence e CRM: facciamo un po' di chiarezza

Dal momento che di CRM ve ne abbiamo già parlato più volte in precedenti..

MakeITLean
Lead Generation: un elemento fondamentale della tua strategia marketing

Che cos’è la Lead Generation?

La Lead Generation ovvero la generazione di..

MakeITLean
Decluttering: cos’è e perché funziona anche nell’ambito professionale

Che cosa significa decluttering?

Letteralmente significa “mettere in ordine”,..

MakeITLean
Topic Cluster: l'evoluzione della SEO

La rivoluzione SEO è già cominciata, e voi siete pronti?

Se il 2017 per gli..

MakeITLean
Perché la tua azienda ha bisogno di un CRM

[Ultimo aggiornamento: luglio 2022]

L’espressione CRM (Customer Relationship..

MakeITLean
Manager 4.0: quali competenze deve avere?

Nell’era in cui viviamo il domani è già ieri, i cambiamenti corrono veloci,..

MakeITLean
Come costruire una strategia efficace di Inbound marketing

[Ultimo aggiornamento: ottobre 2022]

Nel precedente articolo vi abbiamo parlato..

MakeITLean
Il lean thinking nella sanità pubblica

Negli ultimi anni nella sanità pubblica italiana, si è sviluppato un processo..

MakeITLean
Il Lean Marketing nell’era della Lean Economy

Vi starete chiedendo: cosa centra la Lean con il Marketing?

Nell’era della lean..

MakeITLean
Il segreto per aumentare le vendite

Esiste un segreto per aumentare le vendite e trasformare il tuo prodotto in un..

MakeITLean
Obeya room: comunicazione efficace nel team

L’Obeya Room è uno degli strumenti fondamentali nella gestione di progetti di..

MakeITLean
Il capitale umano: un elemento insostituibile per il successo di un’azienda

Vi abbiamo parlato spesso degli strumenti della Lean Management, questa volta..

MakeITLean
Quale CRM scegliere? 5 domande da porsi

[Ultimo aggiornamento: luglio 2022]

Perché vi parliamo ancora di CRM?..

MakeITLean
Analisi delle vendite: come gestirla al meglio

L’analisi delle vendite è sicuramente l’analisi più diffusa all’interno delle..

MakeITLean
La forza dell’A3 Thinking racchiusa in 7 elementi fondamentali

Nel precedente articolo vi abbiamo introdotto il concetto di Problem Solving..

MakeITLean
A3 Report: il Problem Solving nell’approccio Lean

Cercare il problema, descriverlo in modo essenziale, sviluppare delle ipotesi..

MakeITLean
MakeITLean
LEAN IT: che cos’è e perché è importante per il tuo business

La Lean IT rappresenta l’estensione dei principi Lean applicati nel contesto..

Giovanni Carletti
Approccio Lean in una PMI del settore Arredo Legno

Traendo alcuni spunti dalla mia personale esperienza e soprattutto facendo leva..

MakeITLean
OLE (Overall Labour Effectiveness): cos'è e a cosa serve

Come ottimizzare l’efficienza della forza lavoro

In un precedente articolo..

MakeITLean
Come usare le Landing page per gestire i contatti in fiera

[Ultimo aggiornamento: febbraio 2022]

Mai più moduli cartacei, appunti..

MakeITLean
Il tuo sito web è pronto per la fiera?

[Aggiornato a Gennaio 2022]

MakeITLean
Il Water Spider e il suo ruolo nella gestione della logistica interna

Il Water Spider ( o Mizusumashi in Giapponese) , viene spesso confuso con un..

MakeITLean
Smarketing nell’industria 4.0: l'unione tra marketing e vendite che fa la forza!

[Ultimo aggiornamento: luglio 2022]

Fabbrica 4.0 fa pensare subito..

Ilario Lavina
Daniel T. Jones e La macchina che ha cambiato il mondo

Nell'ultimo articolo abbiamo parlato di storia e dell'organizzazione snella..

Ilario Lavina
Piano Industria 4.0 un anno dopo: tutti i numeri del Triveneto

È passato un anno da quando è stato presentato il piano "Industria 4.0" che ha..

MakeITLean
Business Blogging B2B: le statistiche per fare la differenza | 3^ Puntata

Eccoci arrivati alla terza ed ultima puntata sulle statistiche delle attività..

MakeITLean
B2B BLOG MARKETING utilizziamo le statistiche: prima puntata!

Iniziamo una serie di articoli che svelano i vantaggi del Business Blogging ..

MakeITLean
Il blog aziendale è lo Storytelling della tua azienda

Il blog aziendale è lo spazio dove l'azienda si racconta, trasmette la propria..

Federica Steffan
Bando Regionale Friuli Venezia Giulia: una spinta al tuo Business!

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia mette a disposizione delle PMI..

MakeITLean
Kaizen è sinonimo di semplicità

Come utilizzare il Visual Planning per semplificare e ottimizzare la produzione.

MakeITLean
Takt Time: il battito cardiaco della tua azienda

Takt Time, ovvero il ritmo di produzione, ti permette di valutare a quale..

MakeITLean
5 cose da fare, subito, per migliorare il tuo lavoro

Organizzare l'azienda in ottica di Fabbrica 4.0 può sembrare un lungo percorso,..

Federica Steffan
Bonus ricerca: credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo

Sì, hai letto bene, credito d’imposta. Non finanziamento, non agevolazione,..

MakeITLean
Regina Moretto: Donna Esploratrice Mutante

Succede che in rete si stringano nuove relazioni e conoscano nuove persone...

MakeITLean
Da Aruba ad Hubspot: come associare l'hosting di Hubspot con il dominio di Aruba

Il tuo dominio internet è registrato con un name server di Aruba che utilizza..

MakeITLean
CRM: come usarlo per il dopo fiera

Nel precedente articolo abbiamo visto come migliorare e semplificare la..

MakeITLean
Innovation Funnel & Oceano Blu: nuovi prodotti per nuovi mercati

Le nuove tecnologie e gli strumenti tipici dell’Industry 4.0 fanno sì che..

MakeITLean
L’Innovazione ai tempi della Fabbrica 4.0

Per combattere la concorrenza all’interno del proprio settore è necessario in..

Ilario Lavina
Industria 4.0: utopia, opportunità o rottamazione aziendale?

Industria 4.0: Makeitlean ne parla da più di due anni. 

È un concetto ormai..

MakeITLean
Lean Transformation, dalle idee di rinnovamento al lavoro sul campo: il Teamwork

Oggi riprendiamo il nostro filo diretto con le aziende, portando all’attenzione..

MakeITLean
Vuoi espandere il business? #BeLean!

In questo blog abbiamo sviscerato tutti gli strumenti e le metodologie Lean..

MakeITLean
Supply Chain 4.0: gli effetti della 4° rivoluzione industriale

La Supply Chain della vostra azienda determina la formazione del valore dei..

MakeITLean
Kaizen come modello di business 4.0

Chi trascina l’innovazione? Oppure chi la spinge? Insomma, da dove nasce..

Federica Steffan
La voce del cliente: l’unica che vale!

Oggi non vi parliamo di alcun strumento, tecnica o indice per rendere l’azienda..

Federica Steffan
Un'altra lezione dal Giappone: il metodo Konmari

Dal mondo giapponese non si smette mai di imparare. Il Lean Thinking e tutto il..

MakeITLean
Le tecnologie Industry 4.0

L'Industry 4.0 è l'insieme di tecnologie che accompagneranno la cosiddetta..

Ilario Lavina
Chi l'ha detto che i principi Lean si applicano solo in fabbrica?

Esatto. Chi l'ha detto? MakeITlean non di certo! Con ogni probabilità l'ambito..

MakeITLean
Secondo principio Oceano Blu: guarda il quadro complessivo non i numeri

Creare una strategia oceano blu richiede grandi sforzi, sia da pare del..

MakeITLean
I colori dell’ordine: 5s e visual planning

Si possono migliorare le performance produttive e la gestione del magazzino con..

MakeITLean
Lean Management per logistica e trasporti

Ispirati dal caso di successo di Ceccarelli Group (a questo link la loro..

MakeITLean
Milk Run esempi: casi concreti per applicarla al meglio in azienda

Come promesso, questa volta parliamo di casi concreti e di come applicare al..

MakeITLean
Milk-Run: la gestione degli approvvigionamenti

Quando parliamo di produzione snella e di ottimizzazione delle risorse, il..

MakeITLean
Fabbrica 4.0, mini-fabbrica e relazioni: cosa le unisce?

Velocità, connessione, relazioni, futuro.

MakeITLean
PIT-STOP Ricciardo: SMED riuscito male che costa il GP!

Domenica scorsa al GP di Monaco un pit-stop mal organizzato è costato la..

Ilario Lavina
Avere successo con la LEAN: gioco da ragazzi o infinito grattacapo?

Molti pensano sia semplice essere lean. Molti pensano sia un gioco da ragazzi...

MakeITLean
Come formulare la migliore strategia Oceano Blu

Di Oceano Rosso e Oceano Blu se ne parla ormai da un po'. Ma tu sei sicuro di..

MakeITLean
SMED: riduci il tempo di set-up macchina

S.M.E.D: Single Minute Exchange of Die, ovvero come cambiare l'attrezzatura in..

MakeITLean
Lean Innovation, il prodotto e la sfida dei mercati

Si fa presto a dire LEAN!!! Non è semplice cambiare, rinnovarsi e trovare il..

Federica Steffan
Quando le persone fanno la differenza: intervista a Jacopo Galli

La volontà di SPAZIARE, allargare i propri punti di vista per crescere come..

MakeITLean
HEIJUNKA: livellamento della Produzione JustInTime

Nello scorso articolo abbiamo visto come applicare il metodo di produzione Just..

MakeITLean
Come evitare la Sovrapproduzione

MakeITlean è votata al Problem Solving: ogni giorno affianchiamo le aziende..

MakeITLean
[Intervista] Il punto di vista di un esperto e docente: Paolo Muttoni

È importante studiare, è importante conoscere, non solo da tomi pieni di belle..

MakeITLean
Teoria dei Vincoli (Theory Of Constraints) e l’azienda in catene!

Aggiungiamo oggi un interessantissimo strumento per migliorare le performance..

Federica Steffan
La LEAN al femminile: intervista a Mariacristina Gribaudi

Lean è miglioramento continuo, è ottimizzazione delle risorse, è puntare alla..

Ilario Lavina
La LEAN vista dal Lean Manager

Oggi scrivo io, voglio farvi capire cosa intendo io per LEAN e cosa continuo a..

MakeITLean
Problem Solving: non tutti i problemi affiorano per nuocere!

Continua il nostro percorso verso l'adozione passo a passo dei 14 principi..

MakeITLean
Secondo principio Toyota Way: fai affiorare i problemi in superficie

Continua il nostro percorso verso la corretta adozione dei principi del Toyota..

MakeITLean
Perché tutti parlano del Toyota Way e dei 14 principi

Se ti sei imbattuto in questo blog la ragione sta nella tua ricerca sui 14..

MakeITLean
Efficienza Totale: OEE

Siamo arrivati al nostro terzo appuntamento sull’Efficienza Totale degli..

MakeITLean
OEE: gli indici di valutazione e le loro cause

La scorsa settimana abbiamo visto quanto fondamentale sia riuscire a misurare..

MakeITLean
Lean Marketing nelle strategie Oceano Blu: il connubio perfetto

[Ultimo aggiornamento: marzo 2023]

Il modo di pensare del pubblico sta..

MakeITLean
OEE : Overall Equipment Effectiveness

Gennaio: tempo di buoni propositi e di avvio di nuovi progetti, nuove attività,..

MakeITLean
Ebitda aziendale: come aumentarlo in tre mosse

Lavorare per ottimizzare e migliorare l'Ebitda, ossia l'indice più importante..

MakeITLean
Il fulcro dell'organizzazione aziendale? Sono le persone

L'osservazione sta alla base di ogni azione vincente, ma sono le persone ..

MakeITLean
Come migliorare il flusso delle informazioni: uno sguardo dall'alto

Ti sei mai soffermato a riflettere sul flusso delle informazioni che ogni..

MakeITLean
La gestione del flusso di informazioni secondo il Metodo MakeITlean®

Le potenzialità dei lavoratori come principale risorsa aziendale: loro sono la..

MakeITLean
Un esempio di Lean Strategy e metodo 5s: il Supermarket

Nel precedente articolo abbiamo visto l'importanza del metodo delle 5S per..

MakeITLean
La ridefinizione dello spazio di lavoro con il Metodo 5s

Prova a pensare a quali sono le prime tre cose che, secondo te, hanno necessità..

MakeITLean
Il Kaizen per migliorare lavoro e processi: un esempio concreto

Ciò che più affascina del Kaizen è il fatto di essere un processo di..

MakeITLean
Modelli di Leadership: quali insegnamenti possiamo trarre?

Nelle ultime settimane abbiamo parlato molto di Ernest Shackleton, cercando di..

MakeITLean
Metti in campo la tua tenacia per essere un buon Leader

Hai mai sentito parlare di un eroe divenuto tale per aver raggiunto i suoi..

MakeITLean
Secondo principio chiave per essere un Leader perfetto

Solcando i mari insieme all'esploratore britannico Ernest Shackleton abbiamo..

MakeITLean
Il principio chiave della Leadership aziendale: essere un Team Leader

Nell'articolo precedente abbiamo raccontato la storia di un grande Ufficiale..

MakeITLean
La storia di un grande Team Leader: Ernest Shackleton

Oggi voglio raccontarti una storia. Ti voglio parlare di un'avventura vissuta..

MakeITLean
Design delle relazioni: quando il focus aziendale si sposta dal prodotto al cliente finale

Il marketing non è una battaglia di prodotti, ma una battaglia di percezioni.

..

MakeITLean
Roadmapping: uno strumento di Lean Innovation per la gestione delle idee

Tutto ha origine da un'idea

L'intera gamma dei prodotti della tua azienda,..

MakeITLean
MakeITLean
La presenza di un comparto Ricerca e Sviluppo in azienda è sempre garanzia di successo?

Un'azienda senza un comparto Ricerca e Sviluppo è un'azienda che si rifiuta di..

MakeITLean
Innovation Funnel: quando il Lean Thinking viene applicato all'innovazione

Il cambiamento non è mai un processo semplice: richiede la messa in discussione..

MakeITLean
Perché è fondamentale investire in Ricerca e Sviluppo all'interno dell'azienda?

Adottare un approccio Lean non significa puntare soltanto al contenimento delle..

MakeITLean
Sprechi aziendali di produzione e sprechi di ufficio a confronto

Tutti i principi della Lean Production tendono ad uno scopo comune, ovvero..

MakeITLean
Visual Management e Lean Office: chiarezza e semplicità per migliorare le performance

Rendere immediatamente percepibile tutto ciò che è importante dal punto di..

MakeITLean
Lean Office: l'approccio snello dalla fabbrica agli uffici

Nata per la gestione del flusso produttivo aziendale, la Lean Production si è..

MakeITLean
Lean Administration: creare un ponte snello tra gestione e produzione

Se pensi al personale amministrativo della tua azienda, quali sono i principali..

MakeITLean
Gestire il budget aziendale con il metodo del budget rolling

Uno degli errori più comuni in una gestione aziendale tradizionale è quello di ..

MakeITLean
Value Stream Costing per misurare efficacemente i costi aziendali

In ambito aziendale, i costi sono tra gli elementi più delicati da gestire:..

MakeITLean
Lean Accounting: come misurare i risultati del processo di trasformazione snella

Impossibile misurare una data quantità d'acqua all'interno di un contenitore..

MakeITLean
Lean Thinking: tante definizioni, ma una sola filosofia... facciamo chiarezza!

Spesso, occupandoci di tutto ciò che ruota intorno alla Lean Thinking, ci siamo..

MakeITLean
5 modi per migliorare la tua azienda grazie al sistema ERP

Le informazioni sono il motore della produzione. Una gestione ottimale e una..

MakeITLean
Qual è il contributo dell'IT nel creare valore aziendale?

Una produzione snella non può che essere guidata da un'organizzazione snella,..

MakeITLean
Cosa controllare durante un sopralluogo nel Genba?

Hai a disposizione analisi, report, numeri dettagliati e periodicamente..

MakeITLean
Gli sprechi Lean sono anche quelli di informazione

La Lean Production riserva grande importanza all'eliminazione degli sprechi..

MakeITLean
MakeITLean
Nono insegnamento Taiichi Ohno: impara a distinguere la diagnosi dalla cura

Bene, hai deciso di perseguire il miglioramento aziendale e di fare degli..

MakeITLean
L'importanza del Genba: dove la produzione prende vita

Qual è l'ultima volta che hai perlustrato la tua azienda, osservando..

MakeITLean
Ottavo insegnamento Taiichi Ohno: Fai dell'insuccesso il tuo punto di forza

Siamo abituati ad immaginare il raggiungimento del successo come un lungo..

MakeITLean
Quinto principio della Lean Production: La perfezione richiede continuo movimento

Grazie ai primi quattro principi della Lean Production, hai potuto vedere in..

MakeITLean
Settimo insegnamento Taiichi Ohno: Prima di tutto pensa: "Ci riesco". Troverai allora il modo per farlo

"E' dura fallire, ma è ancora peggio non aver cercato di avere successo": oggi..

MakeITLean
Elimina la sovrapproduzione con il metodo Kanban

Dal punto di vista teorico, abbiamo visto che la Lean Production ruota intorno..

MakeITLean
Quarto principio Lean production: fa in modo che il flusso sia "tirato" dal cliente

La produzione, secondo il metodo della Lean Production, non è da considerare un..

MakeITLean
Kaizen e Lean Production: come migliorare la tua azienda

Kaizen: in questa breve parola, è racchiuso uno dei concetti più importanti..

MakeITLean
Sesto insegnamento di Taiichi Ohno: fatti seguire, senza costringere nessuno ad inginocchiarsi

Non limitarti ad indicare la strada da percorrere; imboccala tu per primo e..

MakeITLean
Terzo Principio della Lean Production: dalla strategia dei lotti al flusso continuo

Alla base della Lean Production vi è l'eliminazione dello spreco, in favore di..

MakeITLean
Quinto insegnamento di Taiichi Ohno: la più potente arma a tua disposizione è lo spirito critico

"Follia è continuare a fare le stesse cose, aspettandosi un risultato diverso":..

MakeITLean
Lean Production: i 7 sprechi da eliminare

La Lean Production è un sistema molto attuale e moderno che ti permette di..

MakeITLean
Non fare domani quello che puoi fare oggi: quarto insegnamento di Taiichi Ohno

Rimandare di giorno in giorno quello che è necessario fare oggi, comporta solo..

MakeITLean
La Value Stream Mapping: come implementare il Lean Thinking

Un buon programma di Lean Transformation si basa su cinque passaggi chiave..

MakeITLean
Trovati in difficoltà e metti in difficoltà gli altri: Taiichi Ohno e la Lean Production

Uscire dalla zona di comfort è il modo più efficace per mettersi alla prova,..

MakeITLean
Metodo 5s: quando qualcosa funziona bene, non serve pensarci

Cos'è il Metodo 5s e perchè è così importante quando parliamo di Lean..

MakeITLean
La perfezione è un punto di arrivo? Secondo insegnamento Taiichi Ohno

Secondo insegnamento Taiichi Ohno: la perfezione non è un punto di arrivo, ma..

MakeITLean
Il metodo Kanban: un esempio per capirlo meglio

Nelle aziende, solitamente, si pensa alla produzione come un flusso che va da..

MakeITLean
Ridurre gli sprechi per aumentare la qualità - Taiichi Ohno

Tu sei un costo! Prima di tutto riduci gli sprechi, senza far questo non potrai..

MakeITLean
Come è nata la Lean Production?

La storia ha visto un susseguirsi di vicende, uomini, guerre e vittorie. Ogni..

MakeITLean
Quanto conta il valore aziendale per il cliente?

Nel momento in cui un imprenditore decide di proporre i propri prodotti e..

MakeITLean
Cos'è la Lean Production e perché è così importante?

Un concetto forse ancora non molto compreso è quello della Lean Production,..

MakeITLean
Chi è e cosa fa il Lean Manager?

Il Sole 24 Ore definisce questa figura professionale con due semplici parole: "..

MakeITLean
Lean Management e IT: un matrimonio perfetto!

Lean management e informatizzazione IT in azienda devono andare a braccetto...

Articoli che possono interessarti

video corsi lean office

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative e il mondo Lean per le imprese.
ISCRIVITI