Con internet, i social media, gli smartphone, gli smartwatch e l’evoluzione della tecnologia e dell’informazione, le abitudini d’acquisto si sono evolute a dismisura e ora tutti noi siamo abituati ad avere più punti di contatto con le aziende dalle quali vogliamo acquistare: dal sito web ai negozi fisici o marketplace, ognuno prende la sua decisione in base alle informazioni che cerca e trova.
Il passaggio dal marketing tradizionale al marketing digitale vede sia l'adozione di nuovi strumenti, che il coinvolgimento del cliente in una esperienza d'acquisto molto più vasta del passato.
Il viaggio del cliente verso l'acquisto ha subito molte evoluzioni e sono stati codificati diversi modelli, a seconda del settore di appartenenza del prodotto o servizio.
Il modello maggiormente utilizzato è il Funnel che, però, presenta moltissimi limiti:
Quello che vedremo ora è il Modello del Flywheel (volano) proposto da Hubspot, per migliorare le performance delle aziende che adottano l'Inbound Marketing come metodo di comunicazione.
Il concetto di Flywheel può essere considerato la rappresentazione ideale dello scambio di energia (informazioni, prodotti, denaro, ecc.…) sia all’interno dell’azienda che tra l’azienda e i suoi clienti.
Il volano non è altro che una ruota che immagazzina velocità per poi utilizzarla nei momenti di inerzia. È ciò che serve quindi alla tua azienda per utilizzare al meglio l’energia positiva creata dai tuoi clienti e dalle vendite.
Nella figura seguente emerge quindi la principale differenza: nel Funnel il cliente è il punto di arrivo, dopodiché l’azienda è costretta a ripartire da capo per creare nuovi clienti; mentre nel Flywheel il cliente è al centro delle attenzioni del marketing, delle vendite e del servizio clienti.
Le funzioni aziendali coinvolte nella gestione del cliente sono tre: marketing, commerciale e servizio clienti. Queste si uniscono e lavorano assieme per dare le informazioni richieste ai clienti, mentre questi si muovono sinuosamente attraverso il loro percorso d’acquisto.
Il funzionamento del volano in senso stretto del termine dipende da tre fattori:
Questi elementi, trasportati nel business, contribuiscono all’efficacia del Flywheel. L’adozione di questo paradigma porta inoltre a forti cambiamenti, soprattutto riguardo alle scelte strategiche, ossia:
[Per approfondire leggi il nostro articolo nel blog: La strategia in 3 step per trasformare il Funnel in Flywheel]
Seguendo le indicazioni date da Hubspot, ognuno ha la possibilità di trasformare il proprio Funnel in un Flywheel, seguendo tre step:
Delinea il Flywheel attuale
[Per approfondire gli step, vai al nostro articolo del blog: La strategia in 3 step per trasformare il Funnel in Flywheel
Il Flywheel racchiude efficacemente la strategia di Inbound Marketing e ne potenzia i risultati!