Lean Marketing MakeITlean

Lean marketing

Comunicazione e promozione online per attirare nuovi contatti e trasformarli efficacemente in clienti

Cosa centra il marketing con la Lean? 

Per molti il mondo Lean è legato alla produzione (Lean Production) oppure agli uffici (Lean Office) perchè sono gli ambiti aziendali dove più comunemente vengono applicati i principi del Lean Thinking. Questi principi e tutti gli strumenti che ne derivano possono invece essere applicati ad ogni ambito aziendale, marketing e commerciale inclusi! 

Il Lean Marketing non è nuovo, soprattutto nei contesti digitali. Il web, infatti, permette di applicare la tecnica in maniera molto precisa ottenendo risultati in poco tempo. Nasce dalla tecnica di Lean Start Up di Eric Ries ed è stata applicata con molto successo anche da aziende ben avviate come Hubspot, della quale siamo partner, che ha visto una forte spinta delle vendite già dai primi mesi di applicazione! 

Quando il marketing è lean? 

Una strategia di marketing diventa lean quando permette all'azienda di acquisire nuovi clienti di qualità in tempi rapidi, ad un costo equo, instaurando rapporti profittevoli e duraturi nel tempo.

Ciò che conta quindi non è la quantità di follower o di reazioni ottenuti nel social media, bensì la qualità delle persone che ti seguono e acquistano il tuo prodotto, per costruire relazioni di fiducia durature nel tempo. 

Quale modo migliore di fare marketing di alta qualità, rapidamente e ottimizzando i costi se non grazie al web? 

Il futuro del marketing è lean 

Siamo in un'epoca in cui regna la velocità, la tecnologia avanza a vista d'occhio e nascono sempre nuovi strumenti per comunicare e creare un punto di incontro. Per quanti nuovi strumenti e canali nasceranno da ora in poi, ti accorgerai che con questo modello sarai in grado di governare il tuo mercato in maniera specifica e, soprattutto, efficace!

 

Caratteristiche e principi del lean marketing

Quali benefici ottieni con il Lean Marketing?

Applicare il Lean Marketing non significa soltanto "sistemare l'ufficio marketing facendo le 5s", bensì coordinare tutti coloro che in azienda hanno contatto con i clienti i potenziali tali, per unire le forze e le azioni verso un obiettivo comune: la vendita. 

Questo potrebbe sembrarti ovvio, tuttavia nella realtà di diverse aziende l'ufficio marketing progetta una cosa, mentre l'ufficio commerciale ne progetta un'altra. 

Il beneficio più grande nell'adozione del Lean Marketing è il coordinamento tra marketing e vendite in attività che ti portino i clienti ideali (e desiderosi di acquistare da te!). 

Nella figura sottostante vediamo infatti come la Lean sia un acceleratore della crescita grazie alla combinazione tra la riduzione dei costi e l'aumento delle performance. 

Effetti Lean Marketingfonte: Applying Lean in Marketing and sales

Questo poi si traduce in: 

  • aumento delle vendite e del fatturato
  • riduzioni dei costi e ottimizzazione dei budget
  • maggiore marginalità
  • abbattimento dei costi commerciali
  • gestione ottimale delle informazioni che ti permettono di eseguire analisi dettagliate e di prendere le future decisioni strategiche sulla base di dati reali e oggettivi. 

Come trasformare quindi i propri contatti in clienti? Guarda la nostra video-lezione gratuita sul Lean Marketing!

video-lezione-lean-marketing

Come integrarlo nei processi aziendali?

Abbiamo studiato un vero e proprio metodo per integrare il Lean Marketing in azienda, coinvolgendo man mano il team marketing, il team commerciale e il team di assistenza o customer service. 

La sua applicazione prevede di rifocalizzare i processi di comunicazione e commerciali:

Tutto questo è illustrato nel nostro nuovo libro, "LEAN MARKETING: DAL LEAN THINKING ALL'INBOUND MARKETING"

Scarica qui l'introduzione del libro

Scarica l'anteprima del libro "Il Metodo MakeITlean: dal Lean Thinking  all'Inbound Marketing. Il sistema più efficace per far decollare il tuo  business.

Iniziamo un percorso assieme

Il Flywheel e l'Inbound Marketing per la tua strategia

Nel Lean Marketing il cliente è al centro delle decisioni e delle azioni. È a lui che si pensa quando si progetta un prodotto, una nuova strategia oppure nuovi contenuti. 

Per questo motivo il Flywheel e l'Inbound Marketing sono due strumenti essenziali per applicare efficacemente il Lean Marketing. 

Il Flywheel racchiude la strategia di Inbound Marketing e ne potenzia i risultati!

Contattaci  

flywheel-e-inbound-marketing-make it lean

 

INIZIAMO UN PROGETTO

Clicca Qui per la tua richiesta
CONTATTACI